Weekend o escursione sull’isola di Panarea: cosa fare sull’isola VIP delle Isole Eolie

L’isola di Panarea è per eccellenza l’isola dei VIP di tutte le Eolie: tanti personaggi famosi hanno casa qui e altrettanti popolano quest’isola durante il periodo estivo lontano da occhi indiscreti magari a bordo delle loro imbarcazioni o in qualche spiaggetta privata.
Non ero mai stato a Panarea e finalmente nel giugno 2020 ho avuto modo di fare un’escursione in giornata in questa bellissima isola che al centro dell’arcipelago delle Eolie è facile da raggiungere da qualsiasi parte delle 6 isole.
La piccola isola ha unico scalo per le navi che si trova nell’abitato di San Pietro, dove è ubicata anche l’omonina chiesetta, centro nevralgico di Panarea e dove si trovano la quasi totalità degli alberghi, dei ristoranti e negozietti vari.


IL MIO VIDEO SU PANAREA


COSA VEDERE E COSA FARE A PANAREA

CALA ZIMMARI

La spiaggia più visitata di Panarea è Cala Zimmari: la sua fama di località priva di vento la rende un posto da non perdere soprattutto per il suo mare trasparente dai colori cangianti che regala giochi cromatici davvero unici. Il fondale digrada dolcemente quindi è la spiaggia ideale anche per i più piccoli. Si può raggiungere facilmente a piedi con un percorso della durata di 30 minuti, prendendo il sentiero che da San Pietro conduce a Ditella.

CALA JUNCO

Arrivati a Cala Zimmari, attraversate tutta la spiaggia e proseguite lungo la stradina che porta in cima. Dopo circa 10/15 minuti vi ritroverete sulla destra Cala Junco, da molti considerata la zona più bella dell’isola. Si tratta di una bellissima piscina naturale racchiusa tra pareti rocciose, dove l’acqua trasparente è presa di assalto dai turisti e locali che affollano questa spiaggia nei mesi estivi (anche se quando l’ho visitata io nel periodo post covid del giugno 2020 era praticamente vuota).

VILLAGGIO PREISTORICO DI CAPO MILAZZESE

Il villaggio preistorico di Capo Milazzese è il più importante sito archeologico dell’Isola. Venne scoperto nel 1948 (risale all’Età del Bronzo) e successivi scavi lo portarono alla luce. Si conserva molto bene nella sua struttura centrale, mentre le parti marginali sono state distrutte, negli anni da frane o erosione della costa.

BASILUZZO

Abitata fin dall’età neolitica, questo piccolo isolotto è da vedere soprattutto per la peculiarità della sua costa, dove ci sono numerosi e spettacolari tratti composti da colonnati basaltici a prismi verticali.

LE CASE BIANCHE DI PANAREA

Panarea si presenta un’isola elegante:  le sue caratteristiche case bianche e le porte blu creano un contesto unico molto simile a quello di Santorini.

LA VITA NOTTURNA

Vicino l’approdo del porto e su tutta l’area sovrastante si svolge la vita notturna dell’isola, rinomata in tutte le Eolie per la movida molto intensa.


GUARDA LE 67 FOTO DI PANAREA

  • Hotel in giro per il mondo: tutti gli articoli, recensioni, foto, video saltando di stato in stato
    Durante gli ultimi anni ho visitato da nord a sud tutta l'Italia e ho avuto la fortuna di poter dormire per diverse notti nelle strutture alberghiere più rinomate del mon...
  • VIDEO –  Belgrado (Serbia) – ESTATE 2010
    https://www.youtube.com/watch?v=h__aaB9TTcEQuinta parte del viaggio estivo 2010, tra Istanbul (Turchia), Sofia (Bulgaria), Skopje (Macedonia), Pristina (Kosovo), Prizren ...
  • Ristorante – Fraschetta di Castel Sant’Angelo (Roma)
    La Fraschetta di Castel Sant'Angelo nasce nel 2007 per portare i tipici locali dei castelli romani finalmente anche in città, dove si mangia in un ambiente allegro e acco...
  • Visita il Lazio: da Roma città eterna alle altre città da non perdere
    Dire Lazio vuol dire sicuramente Roma città eterna, ma questa regione è anche molto di più, sia per quello che riguarda l’arte o l’architettura, sia per quello che concer...
  • Un anno da Ambasciatore Vueling per Palermo: manifesti, foto e video! Thanks Vueling Airlines
    Cosa vuol dire essere Ambasciatore Vueling? Per chi ama viaggiare e la fotografia come me è semplicemente un sogno da cui non vorresti mai svegliarti!!Un’esperienza unica...
  • La “Bombonera” di Buenos Aires, tempio del Boca Juniors – Estadio Alberto José Armando
    Lo stadio del Boca Juniors, la "Bombonera" è uno dei templi del calcio mondiale e anche una delle tappe obbligate del "recorrido" turistico nella città di Buenos Aires. V...
  • Minsk-Мінск-Минск, Mahilëŭ-Магілёў-Могилёв-Mogilev, Homel-Гомель-Gomel, Hrodna-Гро́дна-Grodno, Brėst-Брэст  (Bielorussia-Белару́сь-Belarus) – Cosa vedere, storia, foto e video
    Sarete affascinati dall’architettura sovietica, dalle massicce strutture in calcestruzzo come tributo alla classe operaia le quali mostrano il vero potere dell’autorità, ...
  • Foto –  Salumeria Barocco a Ragusa Ibla (Ragusa)
    Dove mangiare a Ragusa e dintorni?La ricerca del “Made in Sicily” ormai è sinonimo di qualità e genuinità dei prodotti. Se cercate un posticino dove degustare del buon vi...
  • Hotel Belvedere a Pieve di Cadore: pernottamento in stile Cadorino
    Durante il mio soggiorno a Pieve di Cadore, ho pernottato presso l'Hotel Belvedere per la sua posizione centralissima proprio nel cuore del centro storico di Pieve di Cad...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »