Dubrovnik o Ragusa (Croazia): le 5 cosa da fare e vedere

Ragusa in croato Dubrovnik, è una città della Croazia meridionale situata lungo la costa della Dalmazia. La città, che ha lungamente mantenuto la sua indipendenza, vanta un centro storico di particolare bellezza che figura nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO e che le è valso il soprannome di “perla dell’Adriatico“.


IL MIO VIDEO


LA MAPPA


Le 5 cose da fare a Dubrovnik

1.     Camminare sulle mura della città
Visitare Dubrovnik senza vedere le mura della città sarebbe una visita incompleta. Le mura della città offrono una splendida vista della Città di Dubrovnik, delle sue piazze, viuzze strette e delle numerose attrazioni. Sono lunghe 1960 metri e si compongono di numerose fortezze, torri e bastioni. Vi consigliamo di visitare le mura della città di Dubrovnik di mattina o nel tardo pomeriggio.

2.     Visitare l’isola di Lokrum

L’isola di Lokrum si trova a soli 15 minuti di barca da Dubrovnik. Lokrum offre un indimenticabile soggiorno nella natura grazie ad una moltitudine di baie tranquille. Sull’isola ci sono un giardino botanico e un monastero benedettino. Lokrum è facilmente accessibile, si può raggiungere in barca grazie ad imbarcazioni che durante la stagione salpano ogni quindici minuti dal Porto Vecchio di Dubrovnik.

3.     Un drink nel café Buža
Stiamo parlando di un bar che va semplicemente visitato. Si trova in un posto bellissimo sugli scogli fuori le mura di Dubrovnik. Goditi un drink con la bellissima vista aperta sul mare e sull’isola di Lokrum. Se fa caldo, c’è una spiaggia di scogli a portata di mano e potete tuffarvi dagli scogli in mare e rinfrescarvi. Potete raggiungere Buža passando per una piccola porta nelle mura. Vi consigliamo di visitare lo splendido café di Dubrovnik di sera per potervi godere la stupenda vista del tramonto del sole.
4.    Visitare il Monte Srđ con la funivia
Il punto più alto di Dubrovnik, che offre una splendida vista dell’intera città e dei suoi dintorni, si può raggiungere tramite la funivia di Dubrovnik che è operativa dal luglio 2010 dopo 19 anni. A Srđ c’è un delizioso ristorante con una vista panoramica e una vasta gamma di piatti e bevande. Visitale il negozio di souvenir locale e acquistate un souvenir come ricordo del vostro soggiorno. C’è anche un anfiteatro sulla collina che si può affittare per occasioni speciali, come matrimoni, riunioni private, formali o di famiglia.

5.    La cucina di Dubrovnik
La cucina di Dubrovnik è principalmente mediterranea, fatta di piatti leggeri a base di pesce e frutti di mare, e anche di ottimi piatti fatti in case. Gli ingredienti di base della cucina locale sono bietola, olive, olio di oliva, varie verdure e molti altri ingredienti. Il Dubrovačka rozata è un delizioso dessert che dovete provare. Gli amanti del vino possono godersi una varietà di vini locali provenienti dalla regione di Dubrovnik, dalla Penisola di Peljesac e Konavle, un posto vicino a Dubrovnik.


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO SU DUBROVNIK

  • Foto – Wadden Sea World Heritage (Olanda)
    ll book fotografico nel  Parco Nazionale di Wadden Sea World Heritage, Patrimonio Unesco dal 2009, realizzato durante il mio viaggio nel maggio 2019 in collaborazione con...
  • Sky Alps presto arriverà nell’aeroporto di Trapani/Birgi: rotte per Roma e Bolzano
    L'aeroporto di Trapani/Birgi prende fiato e si avvia presto ad avere una nuova compagnia aerea italiana: Sky Alps entro l'estate 2020 effettuerà le tratte Trapani-Roma e ...
  • Foto – San Pietroburgo/Sankt-Peterburg/Санкт-Петербург (Russia/Россия) – 2016
    Il mio book fotografico a San Pietroburgo durante il settembre 2016: la città più bella di tutta la Russia denominata la "Venezia del nord"...
  • Foto – Saranda (Albania)
    ll book fotografico a Saranda (Albania) realizzato durante il mio viaggio nell'agosto 2019 per realizzare la mia impresa di visitare tutte le nazioni dell'Europa....
  • Saal Digital: qualità e risparmio per stampare le tue foto, fotolibri, fotoquadri e altro ancora.
    Con l'avvento delle fotocamere/reflex digitali e nell'era degli smartphone di ultimissima generazione con fotocamere ultra performanti sia di notte che di giorno, tutti q...
  • Irlanda: dal Donegal alle isole Aran, da Dublino fino al Connemara
    Dal Donegal alle isole Aran, e da Dublino fino al Connemara, dovunque tu stia viaggiando con zingari o re, il cielo d'Irlanda si muove con te,  il cielo d'Irlanda è dentr...
  • Lubiana-Ljubljana (Slovenia) – Cosa vedere, storia, foto e video
    Lubiana (book fotografico e video)   https://www.youtube.com/watch?v=mpWnMf75Le8Lubiana (in sloveno Ljubljana) è la capitale della Repubblica Slovena fin dall'i...
  • Ernest Airlines: vola da Bergamo, Napoli, Venezia, Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Leopoli / Lviv.
    L'Ucraina è una nazione che amo tantissimo e quando posso cerco di ritornare da quelle parti per un weekend o anche una settimana! I collegamenti aerei diretti dall'Itali...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »