Spalato o Split (Croazia): la perla della Dalmazia e il Palazzo Diocleziano

Split (Spalato), è la seconda città più grande della Croazia ma non per questo meno viva e vivace.
La sua posizione centrale, di fronte al mare Adriatico, la rende il luogo ideale da cui iniziare ad esplorare l’area circostante, incluse le incantevoli isole. Ma anche Split, dal canto suo, è una destinazione piacevole da visitare, con la sua miscela di stili, dalle rovine romane agli archi bizantini, dalle passerelle veneziane alle influenze africane.
Per chi arriva in traghetto, la città saprà sicuramente fare una buona impressione su di voi con la vista mozzafiato sulle montagne costiere contrapposte al mare scintillante. Il Palazzo di Diocleziano è il suo punto di riferimento più riconoscibile, un maestoso palazzo romano e patrimonio mondiale dell’Unesco. Sarete sorpresi di scoprire che l’aspetto del Palazzo è quello di un labirinto fatto di stradine piene di ristoranti, negozi e bar, piuttosto che quello di un palazzo pieno di manufatti antichi.
Una passeggiata rilassante lungo la Riva, lo splendido lungomare recentemente rinnovato, è sicuramente un must prima di trascorrere la giornata immersi nell’architettura del Palazzo, con la Cattedrale ottagonale di San Doimo, le cantine sotterranee, la piazza Peristilio, la Cattedrale di San Duje e il Tempio di Giove.Si può quindi decidere di rimanere in uno stato di predisposizione artistica e visitare la Galleria Mestrovic,che ospita la collezione del più importante scultore croato, oppure scegliere di lasciarsi affascinare dalle acque turchesi del mare Adriatico e di salpare alla volta di una delle isole vicine: Hvar, Brac, Vis e Korčula.


MAPPA


VIDEO


GUARDA IL MIO BOOK FOTOGRAFICO SU SPALATO

  • Weekend o settimana a Venezia – Cosa vedere e cosa fare, foto e video
    Venezia è una città bellissima e sicuramente unica al mondo: una meraviglia sull’acqua, un museo all’aria aperta tra canali e gondole da scoprire per una settimana o anch...
  • Visita alla casa natale di Giovanni Paolo II a Wadowice (Polonia)
    Wadowice è la città natale del papa Giovanni Paolo II e visitare la città significare rivivere i luoghi legati alla nascita e alla vita di Karol Wojtyla. La città natale ...
  • Weekend a Fès alla scoperta della Medina più grande del mondo
    Una delle città da visitare in Marocco è sicuramente Fès, ma soprattutto la sua medina (quartiere antico) chiamata Fès el Bali vi lascerà senza parole e soprattutto senza...
  • Foto – Saranda (Albania)
    ll book fotografico a Saranda (Albania) realizzato durante il mio viaggio nell'agosto 2019 per realizzare la mia impresa di visitare tutte le nazioni dell'Europa....
  • Foto/Photos/фото – Saline di Nubia (Trapani – Sicilia/Sicily) – Italia/Italy 2016
    Un’altra tappa da non perdere a Trapani sono le famose saline di Nubia e Paceco che tra vasche, canali, mulini a vento e bagli, rendono questo panorama incantevole (speci...
  • Weekend in Andalucia a Siviglia (Spagna): 5 cose da fare tra la  Malagueta e l’Alcazaba
    La città di Siviglia è tra le più visitate di Spagna: la capitale dell’Andalusia è ricca di cultura, storia e monumenti e due giorni possono essere pochi, ma organizzando...
  • Foto:  Isola di Malta 2016 – Island of Malta
    Malta è un arcipelago di 3 isole (Malta, Comino e Gozo) nel Mediterraneo centrale situato a 100Km sud della Sicilia, a est della Tunisia e a nord della Libia....
  • Prizren: una delle città più belle in Kosovo
    Prizren è una delle città più belle del Kosovo: meta poco turistica come tutto il Kosovo ma  sicuramente posso affermare che la cittadina merita (molto più di Pristina) q...
  • Chișinău o Кишинёв (Moldavia-Moldova) – Cosa vedere, storia, foto e video.
    Ci siamo lasciati a Tiraspol (Transnistria) ...La mia avventura in questa striscia di terra chiamata Transnistria giunge al termine! Mi dirigo alla stazione ferroviaria e...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »