Spalato o Split (Croazia): la perla della Dalmazia e il Palazzo Diocleziano

Split (Spalato), è la seconda città più grande della Croazia ma non per questo meno viva e vivace.
La sua posizione centrale, di fronte al mare Adriatico, la rende il luogo ideale da cui iniziare ad esplorare l’area circostante, incluse le incantevoli isole. Ma anche Split, dal canto suo, è una destinazione piacevole da visitare, con la sua miscela di stili, dalle rovine romane agli archi bizantini, dalle passerelle veneziane alle influenze africane.
Per chi arriva in traghetto, la città saprà sicuramente fare una buona impressione su di voi con la vista mozzafiato sulle montagne costiere contrapposte al mare scintillante. Il Palazzo di Diocleziano è il suo punto di riferimento più riconoscibile, un maestoso palazzo romano e patrimonio mondiale dell’Unesco. Sarete sorpresi di scoprire che l’aspetto del Palazzo è quello di un labirinto fatto di stradine piene di ristoranti, negozi e bar, piuttosto che quello di un palazzo pieno di manufatti antichi.
Una passeggiata rilassante lungo la Riva, lo splendido lungomare recentemente rinnovato, è sicuramente un must prima di trascorrere la giornata immersi nell’architettura del Palazzo, con la Cattedrale ottagonale di San Doimo, le cantine sotterranee, la piazza Peristilio, la Cattedrale di San Duje e il Tempio di Giove.Si può quindi decidere di rimanere in uno stato di predisposizione artistica e visitare la Galleria Mestrovic,che ospita la collezione del più importante scultore croato, oppure scegliere di lasciarsi affascinare dalle acque turchesi del mare Adriatico e di salpare alla volta di una delle isole vicine: Hvar, Brac, Vis e Korčula.
MAPPA
–