Sharm el-Sheikh (Egitto): Cosa fare, cosa vedere, dove mangiare per una settimana tra relax e mare

Ogni anno, migliaia di turisti prendono letteralmente d’assalto Sharm el-Sheikh per le sue acque cristalline e la sua barriera corallina sensazionale a pochi metri di distanza dalla battigia. Senza ombra di dubbio è la più famosa località balneare di tutto l’Egitto e del Mar Rosso e se trascorrerete una settimana qui nella penisola del Sinai, troverete un mix perfetto tra storia e cultura, spiagge sabbiose e resort lussuosi, vita notturna e tanto altro ancora.
Una cosa da tenere in considerazione (che non è di poco conto) che vi spingerà a venire a Sharm è il costo della vita veramente bassissimo che vi permetterà di avere un tenore di vacanza molto alto, spendendo relativamente poco, in una località turistica dove è possibile fare il bagno 365 giorni all’anno.


VIDEO SU SHARM


COME MUOVERSI A SHARM E DALL’AEROPORTO

Gli spostamenti a Sharm per i turisti lasciano pochi dubbi: il taxi è l’unico mezzo di spostamento e l’errore da non fare assolutissimamente e salire sopra un taxi senza chiedere prima il prezzo!! Le tariffe sono molto abbordabili e vengono concordate al momento tra voi e il taxista con la “regola” locale della contrattazione: il tassista vi dirà una cifra, voi farete la vostra controproposta e così via, fino ad arriverete ad un prezzo concordato.
Tanto per farvi un esempio dei prezzi da me concordati:

Aeroporto – Il Mercato Hotel & Spa (vicino Sharm vecchia) 180/200 sterline egiziane (circa 7/8 euro)
Il Mercato Hotel & Spa (vicino Sharm vecchia) – Naama Bay 75 sterline egiziane (3 euro)


COSA VEDERE A SHARM

MOSCHEA AL SAHABA

Un tour di Sharm inizia quasi sempre dalla città vecchia con la Moschea Al Sahaba e la visita obbligata almeno in una dei tanti bazar. I venditori cercheranno di vendervi qualsiasi tipo di souvenir egiziano e non mancherà occasione di mostrarvi i miracolosi papiri egiziani che al buio emanano luce.

DRINK A SHARM VECCHIA

Proprio alle spalle della Moschea Al Sahaba, vale la pena salire sopra la roccia che sovrasta la città vecchia per godersi uno spettacolo da non perdersi, gustandosi un drink o un tè.

SHARM OLD MARKET

L’Old Market è il vecchio mercato di Sharm è la parte più tradizionale della città. Se siete alla ricerca di un souvenir, qualche spezia o un pensierino da portare in Italia siete nel posto giusto.

NAAMA BAY (DI GIORNO)

La baia più famosa di tutta Sharm el-Sheikh è sicuramente Naama Bay: frequentata dalla maggior parte dei turisti è nota per il suo litorale con tanti stabilimenti attrezzati, acque cristalline e nuotando a pochi metri dalla spiaggia è possibile far snorkeling tra i pesci colorati e fondali meravigliosi.

NAAMA BAY (DI NOTTE)

Naama Bay è il centro della movida, situata a 8 km da Sharm vecchia è la parte più moderna della città e indubbiamente punto di ritrovo serale di tutti i turisti. Qui si può trovare di tutto: locali dove fumare il narghilè, discoteche, ristoranti, negozi di souvenir, hotel, l’Hard Rock e ovviamente dei lunghi viali dove poter semplicemente passeggiare.

SNORKELING

Munitevi di maschera e boccaglio e vi ritroverete immersi in uno dei mari più belli al mondo per fare snorkeling. Qui nel Mar Rosso è una esperienza da fare assolutissimamente sia in autonomia a qualche metro dalla spiaggia o in alternativa con una delle tante agenzie che organizzano snorkeling di gruppo portandovi al largo di Sharm.

PASSARE UNA SERATA AL FARSHA

Sharm è anche vita notturna e da queste parti si possono trovare un gran numero di locali per tutti i gusti e tutte le tasche come: discoteche, sky bar, feste in spiaggia ma se vi posso consigliare un posto in particolare per una serata indimenticabile è il Farsha Mountain Lounge.
Prezzi accessibili, possibilità di fumare il narghilè e bere/mangiare qualcosa ma soprattutto uno dei posti più belli e particolari di Sharm el Sheikh. Costruito in una montagna a strapiombo sul mare, si tratta di un locale con un arredamento unico dove potersi rilassare una sera.


DOVE DORMIRE A SHARM

Sharm el-Sheikh ha un’infinità di hotel per tutte le tasche e per tutti i gusti e sceglierne uno diventa per assurdo molto complicato. Ci sono tanti fattori da tenere in considerazione e in base alla mia lunga esperienza di viaggio per la mia settimana a Sharm ho scelto Il Mercato Hotel & Spa. Ubicato a 15 minuti a piedi da Sharm vecchia, a mio parete è uno dei migliori hotel 5 stelle per rapporto qualità/prezzo: dotato di interni eleganti, grandi piscine all’aperto e al coperto, un ristorante fantastico che propone i migliori piatti locali e internazionali, tanti bar che offrono una vasta selezione di cocktail e bevande e in caso di macchina affittata anche il posteggio privato in loco è gratuito.


DOVE MANGIARE A SHARM

A Sharm non mancano di certo i ristoranti, l'unica cosa è capire chi offre del cibo buono ad un prezzo contenuto. Le sere che sono rimasto vicino il mio hotel a Sharm vecchia per ovvi motivi, ho preferito usufruire del mio ALL INCLUSIVE per cenare in hotel e poi far qualche passo fuori per un drink ma le sere che ho deciso di visitare il centro di Naama Bay ho deciso di affidarmi a due ristoranti che ho recensito per voi.


BOOK FOTOGRAFICO

  • Hotel Evaldo – Arabba (Belluno) – Veneto (Italia)
    Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi presso il comune di Arabba (nonchè a confine con il Trentino Alto Adige) l'hotel è ideale per momenti di relax dallo stress di tutti i ...
  • Foto –  Salumeria Barocco a Ragusa Ibla (Ragusa)
    Dove mangiare a Ragusa e dintorni?La ricerca del “Made in Sicily” ormai è sinonimo di qualità e genuinità dei prodotti. Se cercate un posticino dove degustare del buon vi...
  • Cuba e i 500 anni di l’Avana: alla coperta dei “500 años de La Habana” tra mare e città
    Viaggiare a Cuba e come fare un salto nel passato tra i suoi colori, usi, costumi e odori.Viaggiare a Cuba è sempre fantastico ma viaggiare a l'Avana e le sua spiagge lim...
  • Weekend a Valencia (Spagna): cosa fare e cosa vedere dall’Oceanografico al centro città
    Valencia non è soltanto la terza città più popolosa della Spagna (dopo Madrid e Barcellona) ma è una città straordinaria e viva, sotto tutti i punti di vista e la Città d...
  • Il giro delle Tre Cime di Lavaredo: l’anello delle Dolomiti / Drei Zinnen Dolomites Ring (drone)
    Il più classico e il più famoso giro delle Dolomiti non può essere altro che l'anello delle Tre Cime di Lavaredo (ring Drei Zinnen): un'escursione che tutti prima o poi d...
  • Il Mercato Hotel & Spa – Sharm el-Sheikh: Hotel all inclusive 5 stelle a pochi metri da Sharm vecchia.
    Sharm el-Sheikh ha un'infinità di hotel per tutte le tasche e per tutti i gusti e sceglierne uno diventa per assurdo molto complicato. Ci sono tanti fattori da tenere in ...
  • Chișinău o Кишинёв (Moldavia-Moldova) – Cosa vedere, storia, foto e video.
    Ci siamo lasciati a Tiraspol (Transnistria) ...La mia avventura in questa striscia di terra chiamata Transnistria giunge al termine! Mi dirigo alla stazione ferroviaria e...
  • Foto – Isola di Favignana: Cala Rossa, Cala Arruzza, Lido Burrone, La Plaia, Tonnara e altro ancora
    Il book fotografico dell'isola più bella tra le isole Egadi: FavignanaRITORNA A VISIONARE L'ARTICOLO COMPLETO SULL'ISOLA DI FAVIGNANA...
  • Isola di Comino-Kemmuna, Isola di Gozo-Għawdex, Isola di Malta (Arcipelago di Malta)  – Cosa vedere, storia, foto e video
    Malta, Comino e Gozo (book fotografico)    ISOLA DI MALTAGUARDA IL BOOK FOTOGRAFICO "ISOLA DI MALTA NOVEMBRE 2016" PARTE 1GUARDA IL BOOK FOTOGRAFICO "ISOLA...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »