Salita al Podbrdo di Medjugorje (Bosnia Erzevovina) e la prima appirizione della Madonna

Se non fosse per le apparizioni mariane, Medjugorje sarebbe ancora un anonimo e sconosciuto paese collinare di viticoltori nel sud-ovest dell’Erzegovina, a breve distanza dai confini meridionali della Croazia, attanagliato tra storici problemi etnici e religiosi, formando un’enclave croata e cattolica in una nazione a netta prevalenza bosniaco-musulmana e serbo-ortodossa.

Ma il 26 giugno 1981 sei ragazzi tra i 10 e i 16 anni annunciano che è comparsa loro in visione la Madonna, presentatasi in un bagliore di luce con il titolo di “Regina della Pace”, affidandogli messaggi e disposizioni di preghiera e di carità. Per tre ragazzi le apparizioni si ripetono tutti i giorni, ancora oggi a distanza di 35 anni (e che alcuni adulti e sposati hanno lasciato il paese, una vivendo a Monza, un altro a Boston), mentre per gli altri tre soltanto saltuariamente.
La voce si spande in un baleno, cominciano ad arrivare macchine di curiosi, poi pullman di fedeli e charter di pellegrini in questa novella Lourdes dei Balcani, guidati dagli immancabili fanatici religiosi, locali ed esterni. Il paese si trasforma: case, fienili e magazzini si trasformano in alberghi, ristoranti, negozi di souvenir, agenzie di viaggi, e tutti ne beneficiano trovando ognuno il proprio business.


LA SALITA AL PODBRDO

Il Podbrdo è il luogo in cui la Madonna è apparsa per la prima volta e per i primi tempi. Il nome in realtà non indica il monte ma la zona sottostante ad esso. Il vero nome del monte è Crnica. Più che una vera montagna, non è altro che una collina molto brulla e piena di pietre. Nei primi anni delle apparizioni il sentiero era quasi impraticabile, oggi invece, il gran numero di pellegrini che vi salgono ogni giorno, lo ha levigato e reso un po’ più semplice, anche se, tuttavia, l’ascesa comporta sempre una certa fatica fisica e difficoltà.


COME ARRIVARE A MEDJUGORJE

Il santuario dedicato alla Madonna di Medjugorje si trova nella regione Erzegovina, nei pressi del confine con la Croazia. Dal 24 giugno 1981, quando sul luogo apparve la Beata Vergine Maria, la Collina delle apparizioni divenne meta un costante pellegrinaggio di fedeli provenienti da tutto il mondo.

Per chi volesse recarsi al santuario dall’Italia, le possibilità sono molte: via terra, via mare o in aereo. Ad ogni modo, l’itinerario più rapido per arrivare a Medjugorje è sicuramente arrivare in aereo a Mostar, per poi percorrere i 25 km restanti via terra. Altrimenti dalla Croazia arrivate a Dubrovnik e poi in 3 orette circa (attenzione alla dogana croazia/bosnia) sarete a Mostar oppure sempre in aereo per Sarajevo che dista 3 orette.

In nave invece, dal centro Italia il modo più semplice per raggiungere Medjugorje è in traghetto da Ancona fino a Spalato e poi in autobus fino a Medjugorje. Si trovano diverse compagnie  che effettuano partenze giornaliere con destinazione Medjugorje in circa 3 orette oppure c’è anche la tratta Bari/Dubrovnik

Da Mostar partono diverse corse quotidiane durante la settimana (esclusa la domenica) che raggiungo il santuario di Medjugorje, con partenza dalla stazione degli autobus.


LA MAPPA


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO

  • Friuli-Venezia Giulia: dalla diga del Vajont alla città di frontiera Gorizia, una regione da scoprire
    Il Friuli-Venezia Giulia è una delle regioni di frontiera dell'Italia e confina sia con l'Austria che con la Slovenia e per tale motivo venne coinvolto profondamente nell...
  • Rent Paolo: noleggiare scooter, bici, auto e altro ancora sull’Isola di Vulcano (Isole Eolie)
    Se volete spostarvi in autonomia sull'Isola di Vulcano vi consiglio di noleggiare subito uno scooter, bici o auto non appena metterete piede sull'isola: il piccolo centro...
  • Il Lago di Alleghe immerso tra i boschi delle Dolomiti – Belluno (Veneto)
    Tra le innumerevoli chicche che offrono le Dolomiti un posto da visitare è sicuramente il Lago di Alleghe. Sulle Dolomiti dell'Agordino a quasi 1000 metri d'altezza sul l...
  • Foto – Tel Aviv (Israele)
    Il mio book fotografico fatto a Tel Aviv (Israele), durante il viaggio di fine settembre 2023. Bastava solo una manciata di giorni in più e sarei rimasto bloccato in Isra...
  • Concerto di Luciano Ligabue al Palasport Acireale (Catania) – 10 e 11 aprile 2015
    #lucianoligabue #ligague #acireale #ligachannel #palazzetti2015 #mondovisionetour #mondovisionetouracireale #mondovisione #ligabue2015 #ligabuecatania #ligabueacireale #f...
  • Visit Georgia: dalla capitale Tbilisi alla seconda città Kutaisi.
    La Georgia è una nazione tutta da scoprire e ha praticamente tutto: la bellissima città di Batumi con le sue spiagge sul Nar Nero, la città di Kutaisi una tra le più anti...
  • Visto elettronico gratuito e online per San Pietroburgo (Russia) da ottobre 2019
    Non è una bufala: finalmente il visto per viaggiare in Russia a San Pietroburgo dal 1 ottobre 2019 è gratuito per i cittadini italiani e altre 53 nazioni. Il presidente r...
  • Foto – Mosca/Moscow/Москва (Russia/Россия) 2016
    Il mio book fotografico a Mosca durante il mio viaggio fine fine estate nel settembre 2016....
  • Commenti

    Commenti

    Translate »