10 cose da fare ad Hammamet: godersi una vacanza in Tunisia tra mare, relax e cultura

Cosa fare ad Hammamet? La Tunisia merita sicuramente una visita ma proprio qui secondo me c’è fascino unico e speciale: le vie strette e intricate della Medina, i muri immacolati, delle casette tutte decorate con le loro porte blu e tanto altro rendono la città vecchia bellissima.
Hammamet è una delle città turistiche più rinomate di tutta la Tunisia e meta indiscussa del relax in hammam e della vita notturna sfrenata (definita la Rimini della costa tunisina) ma Hammamet non è solo questo ma è anche ricca di villaggi e locali destinati al divertimento con le sue spiagge di sabbia bianca


10 COSE DA FARE E VEDERE AD HAMMAMET

VISITARE LA MEDINA

A contribuire al fascino speciale di questa città secondo me un peso importante ha la medina con le  sue stradine e le sue bancarelle. La loro varietà, la moltitudine di colori e profumi, la diversità di oggetti e prodotti bellissimi riportano alla luce la tradizione del posto e i vi assicuro che passeggiare tra vicoletti sarà un’esperienza unica.

COMPRARE LE CERAMICHE

La cosa che conviene comprare ad Hammamet è principalmente la ceramica in quanto la Tunisia porta avanti un’antica tradizione artigianale che prevede l’utilizzo del tornio e dell’argilla. Le creazioni in ceramica e terracotta, vengono poi dipinte a mano con colori naturali ricavati dalle piante o dalle pietre calcaree. Tali oggetti si trovano nei mercati che si svolgono al centro della città vecchia ogni mattina, oppure nei bazar situati nella zona del porto turistico di Hammamet.

COMPRARE LE SPEZIE

Una prelibatezza tipica della Tunisia è rappresentata certamente dalle spezie: la cucina tunisina, seppur semplice dal punto di vista della preparazione, utilizzando come metodi di cottura prettamente la bollitura e la griglia ma si distingue per il tocco conferito dagli aromi e dalle spezie

IL PORTICCIOLO E I PESCATORI

Tra le cose da fare, secondo me il porticciolo di Hammamet è proprio una chicca: si trova proprio accanto l’ingresso della medina ed è molto caratteristico sia da vedere che da fotografare. Si possono vedere i pescatori che rientrano con le proprie barche ricche di pesce appena pescato oppure ritrovarsi con i pescatori che sistemano le loro reti per la loro prossima battuta di pesca.

SPIAGGE DI HAMMAMET

Dire Hammamet è sinonimo di splendide spiagge e non si può ritornare a casa senza aver fatto un bagno. Le spiagge pubbliche non sono proprio il massimo della pulizia ma quelle private devo dire che sono impeccabili. Nella foto vi mostro l’hotel lti Les Orangers Garden Villas & Bungalow che ha una spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni, bagnini e guardiani dove ho trascorso ore e ore tra un bagno e un cocktail, una lettura e un pò di sole mentre passavano davanti a me cammelli e cavalli.

MASSAGGI E HAMMAM

La tradizione dei bagni turchi in Tunisia, anche noti come hammam è lunga e articolata, diffusa in ogni città e Hammemet non può farne eccezione: ci sono tanti bagni turchi in cui potersi concedere qualche ora di benessere e relax, coccolati da mani esperte e da specifici trattamenti del corpo

MANGIARE DEL PESCE FRESCO

Inutile dire che in Tunisia in generale il pesce è veramente buonissimo! Si può comprare al porticciolo quando le barche rientrano dalla pesca, in pescheria o comodamente mangiando in qualche ristorante e ordinando tra spigole, orate, dentici, tonno, pesce spada, polpi, calamari, seppie e tante altre prelibatezze del pesce locale.

TOMBA DI BETTINO CRAXI

Se decidete di recarvi in Tunisia ad Hammamet per i nostalgici del Partito Socialista Italiano e della Prima Repubblica, una tappa da non perdere è la visita alla tomba di Bettino Craxi (all’anagrafe Benedetto Craxi) morto proprio qui il 19 gennaio del 2000 dopo un lungo esilio in Tunisia.

VITA NOTTURNA E YASMINE HAMMEMET

A pochi chilometri a sud della città è possibile visitare la famosissima Yasmine Hammamet: essa si colloca intorno ad un grande porto turistico (la Marina) ed è costituito da una grande area di fronte al golfo. Proprio questa zona è stata adibita a punto di raccolta di tutti gli alberghi, ristoranti, gallerie commerciali, beach clubs, night club, discoteche e svaghi più diversi.

ESCURSIONI FUORI HAMMAMET

Tra le escursioni fuori Hammamet a un’oretta a nord c’è da visitare Sidi Bou Said & Cartagine (vedi foto) dove si può visitare le rovine dell’antica città Punica e Tunisi con la sua medina. Andando un’oretta verso sud, Sousse è la terza città della Tunisia e la sua medina dal 1998 Patrimonio dell’Umanità Unesco, merita una visita. Se invece volete fare un’escursione di 2 giorni merita tantissimo anche il pernottamento nel deserto molto caratteristico.


GUARDA LE MIE 63 FOTO SU HAMMAMET


HOTEL 5 STELLE ALL INCLUSIVE AD HAMMAMET


HOTEL 4 STELLE ALL INCLUSIVE AD HAMMAMET


COME ARRIVARE AD HAMMAMET

Arrivare in Tunisia è molto semplice ci sono diversi voli verso l’aeroporto di Monastir-Habib Bourguiba che dista circa 110 km oppure ancora meglio verso l’aeroporto della capitale Tunisi-Cartagine che dista 70 km. Ambedue sono ben collegati con Hammamet con l’unica autostrada che collega il nord al sud della Tunisia.
Personalmente ho scelto un’altra opzione ovvero quello di arrivare in nave da Palermo con GNV imbarcando anche la mia macchina in modo da aver libertà 100% di movimento e tanti altri vantaggi ancora che vi parlerò nell’articolo sottostante.

  • The Artisan Restaurant: il miglior ristorante italiano è al Waldorf Astoria Dubai (Emirati Arabi Uniti)
    The Artisan Restaurant è senza ombra di dubbio il miglior ristorante italiano che abbia provato all'estero! In una location stupenda, all'interno del Waldorf Astoria Duba...
  • Foto – Ristorante Artigiano Vila – Tirana (Albania)
    In Albania ci sono tanti ristoranti per tutte le tasche: mangiare al Ristorante Artigiano Vila a Tirana è stata una bella esperienza per una cena raffinata nella zona dov...
  • Vilnius Grand Resort (Lituania)
    Sono stato al Vilnius Grand Resort e devo dire che è un struttura veramente fantastica!  Affacciata su 2 splendidi laghi dove poter fare anche il bagno nel periodo estivo...
  • Foto – Mayfair Restaurant – Astana (Kazakhstan)
    Il mio book fotografico del ristorante “Mayfair Restaurant” di Astana (Kazakhstan) visitato durante in mio viaggio in Asia del settembre 2016....
  • Weekend a Traù/Trogir (Croazia): cosa fare e vedere tra i tante attrazioni
    Trogir è stata una gita non prevista del mio viaggio in Croazia e in particolar modo in Dalmazia. Scendendo da nord a sud ho deciso di fare una notte a Trogir, patrimonio...
  • Escursione alla Cascata della Soffia (Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi)
    Se passate vicino Belluno vi consiglio di fare un'escursione sul Lago del Mis alla scoperta della Cascata della Soffia. Con la macchina si arriva molto comodamente vicino...
  • Weekend a Timisoara (Romania) – cosa fare, cosa vedere e dove dormire
    Tra i 400.000 abitanti di Timisoara, quasi 10.000 sono gli italiani residenti nella bellissima città del nord/ovest della Romania: un terzo dei quali proviene dal Veneto ...
  • Weekend in Barcellona (Spagna): 10 cose da fare in Catalunya
    Barcellona è una città che riesce sempre a stupire: una volta visitata per la prima volta, non si vede l’ora di ritornarci e senza ombra di dubbio è la città che ho più v...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »