Auschwitz, Birkenau, Cracovia, Rzeszów, Terespol, Varsavia, Wadowice – Cosa vedere in Polonia

Viaggiare in Polonia è un tuffo nel tempo tra una storia complicata che ha disseminato nel corso dei secoli, sofferenze e reazioni, fino a quando non è arrivato il sole, portando con se una ventata di ottimismo e di progresso.
Oggi la Polonia è un paese in crescita, protagonista negli ultimi anni di un vero miracolo economico. Girando per il paese noterete un certo ben essere (rapportato ovviamente a quest’angolo d’Europa), cantieri in costruzioni, ordine, nuove strutture e soprattutto, apertura al turismo.
Vedrete delle città moderne che non hanno mai dissolto il loro legame col passato e hanno saputo recuperare con grande abilità i propri tesori storici e architettonici che la 2° Guerra Mondiale si è portata con cruda barbarie.
Nei miei tanti viaggi in Polonia ho visitato i campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, la bellissima Cracovia con la piazza più grande d’Europa, le città di frontiera di Rzeszów e Terespol, la capitale Varsavia e anche Wadowice città natale di Giovanni Paolo II.
LA MAPPA
–
IL MIEI ARTICOLI SULLA POLONIA