Guida sulla Cappadocia e Göreme (Turchia) tra i Camini delle Fate e il giro in mongolfiera

Un viaggio in Cappadocia sarà sicuramente uno dei viaggi più belli della vostra vita: un posto unico al mondo che diventerà ancora più magico se deciderete di fare il giro in mongolfiera all’alba con i primi raggi del sole che illumina i Camini delle Fate della valle di Göreme. La Cappadocia è una terra selvaggia dove ogni anno tantissimi turisti si recano qui per vedere questo spettacolo della natura ma allo stesso tempo mi ha impressionato positivamente per il fatto che la popolazione non si è “occidentalizzata” sia come mentalità e sia come costo della vita: scordatevi il caos e il traffico di Istanbul, scordatevi gli hotel 5 stelle delle coste del sud e della capitale Ankara perchè qui si respira un’aria completamente diversa.
LA CAPPADOCIA IN 3 MINUTI
COME ARRIVARE IN AEREO CAPPADOCIA (GOREME)
Il modo più comodo e più breve per arrivare qui in Cappadocia è sicuramente con un volo diretto della durata di un’oretta da Istanbul. Vi consiglio Turkish Airlines e la sua low cost AnadoluJet o in alternativa Pegasus Airlines hanno diversi voli giornalieri per i due aeroporti della Cappadocia.
Turkish Airlines offre la maggior parte delle opzioni per i voli diretti in Cappadocia verso all’aeroporto di Kayseri (dall‘aeroporto internazionale di Istanbul IST e dall‘aeroporto di Sabiha Gökçen), in alternativa garantiscono meno voli per il più piccolo aeroporto di Nevşehir. I voli Pegasus Airlines invece partono tutti da Sabiha Gökçen verso l’aeroporto di Kayseri.
La tua scelta del volo, dipenderà sicuramente dall’orario di partenza più adatto a te ma vale la pena soffermarsi un attimo sulle differenze tra i due aeroporti della Cappadocia e i due aeroporti di partenza da Istanbul:
- L’aeroporto internazionale di Istanbul (IST) si trova nella parte europea di Istanbul ed è il più grande al mondo: tenete a mente che gli spostamenti all’interno di questo gigantesco aeroporto diventano veramente lunghissimi e se arrivate qui per fare soltanto scalo secondo il mio parere, meglio avere almeno 3/4 ore tra un volo e l’altro. Una volta atterrati vi faranno uscire dai controlli passaporti (ci saranno file anche di anche 60/90 minuti) per applicarvi il timbro di ingresso sul passaporto e una volta fatto ciò, dovrete rientrare rifacendo nuovamente tutti i controlli sicurezza per gli imbarchi e infine dirigervi verso il vostro gate.
- L’aeroporto di Sabiha Gökçen (SAW) si trova nella parte asiatica di Istanbul e per quello che ho visto io è molto più facile e veloce destreggiarsi negli spostamenti. Vi consiglio di partire da questo aeroporto perchè è il “low cost” della città e per tale motivo i prezzi dei voli o delle agenzie di noleggio auto sono più bassi rispetto l’altro.
- L’aeroporto di Kayseri è quello più grande e si trova a circa 80 chilometri da Goreme (il centro turistico della Cappadocia) e vi consiglio di arrivare in questo aeroporto specialmente se deciderete di affittarvi una macchina visto che ci sono tantissimi aziende di noleggio auto aperte H24 senza supplemento di prezzo.
- L’aeroporto di Nevşehir è molto più piccolo e di conseguenza meno servito come voli e con meno agenzie di rent car: si trova appena a nord della città di Gülşehir a circa 40 chilometri da Goreme (centro turistico della Cappadocia)
COME ARRIVARE DALL’AEROPORTO A GOREME
Chiedete al vostro hotel (prima dell’arrivo ovviamente), il servizio navetta dall’aeroporto: quasi tutte le strutture hanno dei partner che offrono il trasporto da entrambi gli aeroporti, verso la vostra struttura alberghiera con soli 10 € con un minibus. Il tempo di percorrenza dall’aeroporto di Kayseri (a seconda del tempo di attesa di tutti i passeggeri prenotati sulla navetta) può richiedere fino a due ore invece dall’aeroporto di Nevşehir impiegano circa 60 minuti.
QUANTI GIORNI PERNOTTARE A GOREME
Il primo impatto con Göreme, vi lascerà sicuramente senza parole: solo in questa area geografica è possibile trovare i suoi camini delle fate che emergono in una città scolpita nella pietra. Un posto magico sia di notte che di giorno, formatosi 3-4 milioni di anni fa, da una serie di eruzioni vulcaniche che scosse l’area dell’Anatolia centrale, creando così questo incredibile panorama che oggi si può visitare tranquillamente in 3 giorni pieni.
COSA FARE A GOREME
La Cappadocia si adatta a grandi e piccini, coppie e single ma non è adatto a chi cerca vita mondana o discoteche. E’ il posto perfetto per chi ama la cultura e la fotografia e per tutti coloro che vogliono regalarsi delle foto o video d’impatto. Il mio viaggio a Göreme è stato un’esperienza a stretto contatto con la natura, mescolandomi con la popolazione locale e godendomi ogni singola sfaccettatura della Cappadocia facendo diverse attività che vi elencherò adesso.
GIRO IN MONGOLFIERA
La prima volta in Mongolfiera non si scorda mai … poi diventa ancora più indimenticabile se avviene in Cappadocia!! L’esperienza è iniziata prima dell’alba (novembre, ore 06.00) proprio sotto l’hotel, poi, dopo un breve viaggio in minibus di 10 minuti (incluso nel prezzo), sono arrivato al punto di decollo della nostra mongolfiera dove decine e decine di mongolfiere stavano ancora preparandosi per spiccare il volo.
Il rumore della fiamma che permette il volo alle mongolfiere mette un poco di angoscia ma allo stesso tempo molto eccitante: fluttuare nell’aria è davvero una delle cose più eccitanti che abbia mai fatto in viaggio e di colpo vi ritroverete lassù nella valle di Göreme tra i camini delle fate in un silenzio assordante, interrotto di tanto in tanto dalle chiacchiere dei vostri compagni di viaggio o dal rumore della fiamma che alimenta la mongolfiera.
Una volta atterrati, ci sarà il consueto brindisi collettivo con champagne e pasticcini vari e tra un sorso e l’altro, tenteranno di vendervi alla cifra di circa 20€ una chiavetta usb con alcuni video e foto, realizzate dalla GoPro in dotazione alla mongolfiera.
Non tutti i viaggi in mongolfiera sono uguali, quindi fai attenzione al programma che vi illustreranno e naturalmente di conseguenza anche ai prezzi variano da compagnia a compagnia, da un minimo di 60 euro a un massimo di 200 euro.
Il numero di persone nel cesto della mongolfiera (varia da 2 a 28) fa oscillare il prezzo: più piccolo è il cesto e più costosa sarà la corsa. Io ho optato per un cesto da 16 persone, ma devo dire che eravamo di meno e quindi tutto è stato abbastanza comodo.
Anche la durata della corsa incide sul costo e si può scegliere tra 60 o 90 minuti ma per come ho vissuto il viaggio, 60 minuti sono stati sufficienti per la mia prima esperienza.
Infine vi consiglio di non prenotare il giro in mongolfiera in hotel: è praticamente impossibile trovare un prezzo inferiore a 100 euro. Se volete risparmiare e avete modo di allontanarvi dal centro con una macchina affittata o taxi, vi consiglio di salire da Göreme verso Uchisar e a metà strada, prima del parcheggio panoramico, sulla destra troverete la sede di Anatolian Balloons che a novembre 2021 offriva un giro di 60 minuti con navetta a/r dall’hotel a soli 60€.
GIRO A CAVALLO
Il nome Cappadocia deriva dalla parola persiana Katpaktukya, che significa “la terra dei bei cavalli” perché nell’antichità la regione era nota per i suoi cavalli che sono ancora importanti per la popolazione locale, soltanto che adesso offrono anche un mezzo di trasporto alternativo per i visitatori che vogliono vivere la Cappadocia in modo wild.
IL MUSEO ALL’APERTO DI GOREME

Visita il Museo all’aperto di Göreme che oltre ai camini delle fate, ospita tantissimi edifici come la chiesa di Tokali, la chiesa di Elmali, la cappella di Santa Barbara, la cappella di San Basilio, la chiesa di Tsarikli, la chiesa di Karanlik.
Goreme Open Air Museum è uno dei luoghi più visitati della Cappadocia e della Turchia e Patrimonio dell’Umanità dal 1985.
LA VALLE DELL’AMORE

La Love Valley è un posto dove riguardando bene le rocce, noterete sicuramente che hanno un aspetto fallico molto simpatico 🙂 Le rocce sono circondate da un pò di vegetazione e se deciderete di far un giro nella profonda valle, ricordatevi che nei mesi invernali può fare veramente freddo a differenza dei mesi più caldi può essere veramente molto più piacevole.
ESCURSIONE A UCHISAR

Appena fuori Göreme, a 5 km di auto si può effettuare un’escursione a Uchisar. È una passeggiata molto carina dove tra le tante bancarelle e negozi di souvenir, percorrendo la strada verso il bellissimo castello, si può godere uno dei migliori punti panoramici di tutta la Cappadocia.
SAPORI DELLA CAPPADOCIA

In Cappadocia si possono trovare piatti che appartengono sia alla cucina internazionale ma ancora meglio alla tradizionale cucina dell’Anatolia. Inutile dirlo ma sebbene il kebab non provenga proprio da questa regione, merita sicuramente di essere assaporato. In alternativa vi consiglio le loro polpette chiamate kofte o i piccoli involtini realizzati con foglie di vite ripieni di riso e carne/verdure chiamati dolma.
BERE IL TE’ TURCO (çay)

Alla fine di ogni pasto, in casa o al ristorante, vi sarà sicuramente chiesto se gradite un pò del famosissimo çay: il tè turco si può ordinare in qualsiasi posto e a tutte le ore del giorno ad un prezzo veramente irrisorio. Se volete far qualcosa di più romantico o scattare qualche foto indimenticabile, vi consiglio di assaporare un çay durante l’ora del tramonto magari in uno dei tanti ristorantini o hotel che offrono il servizio bar nella parte più alta del paese, in modo da godervi una golden hour con una vista incantevole.
FOTO DAL PUNTO PIU’ ALTO DELLA CITTA’

A 10 minuti a piedi dal centro, si può raggiungere il punto panoramico più alto di Göreme: ottimo per una foto ricordo o semplicemente per rilassarsi ammirando la cittadina.