Weekend a Brest (Bielorussia) città eroina dell’Unione Sovietica con la sua fortezza

Se citiamo la città di Brest/Brěst (in bielorusso Брэст) non possiamo dimenticare la fortezza di Brěst: divenne il teatro della prima grande battaglia tra soldati sovietici e le forze tedesche. L’artiglieria tedesca bombardò pesantemente la fortezza; comunque i successivi tentativi di prenderla rapidamente con la fanteria fallirono, e i tedeschi iniziarono un lungo assedio che vide circa 4.000 soldati rinchiusi nella fortezza, respingendo gli assalti tedeschi.
La fortezza di Brest ricevette il titolo di “Fortezza eroina” nel 1965.


COSA VEDERE A BREST

La fortezza di Brest è uno di quei luoghi che vanno visitati in Bielorussia ed è fra l’altro, il più importante sito d’interesse turistico a Brest. Dopo la guerra la fortezza non fu restaurata del tutto. Sul suo territorio, per ricordare le gesta eroiche dei difensori, negli anni 1969-1971 sorse il monumento commemorativo. L’insieme architettonico – scultoreo del monumento include la struttura principale «Il coraggio», l’obelisco-baionetta, la composizione scultorea «La sete», la piazza delle Cerimonie, 3 file di lastre commemorative con le tumulazioni dei caduti, le rovine e le parti conservate della fortezza. Il memoriale ha inizio nell’entrata principale monumentale che raffigura un’enorme stella ritagliata all’interno di un blocco di cemento. Qui si sentono la canzone di A. Alexandrov «La guerra santa» e la comunicazione radio del governo sull’attacco dell’Unione Sovietica da parte delle truppe della Germania nazista. Il centro strutturale dell’insieme è il monumento «Il coraggio», la scultura a mezzo busto di un guerriero alta 33,5 metri, sull’altro lato della quale vi sono dei bassorilievi che narrano alcuni episodi della difesa eroica della fortezza.Il Museo ferroviario di Brest è il primo museo ferroviario all’aperto in Bielorussia, inaugurato nel 2002 il museo si trova vicino alla Fortezza di Brest.E poi parchi, chiese ortodosse, un bellissimo centro città ricco di negozi e tanto altro


COME ARRIVARE A BREST

Nel mio viaggio a Brest ho optato per la via più comoda e più veloce, ovvero raggiungere in treno la cittadina al confine con la Polonia: un viaggio veloce, comodo ed economico.
Se invece venire dalla Polonia basta raggiungere la città di confine Terespol e poi attraversare il confine con il treno


LA MAPPA


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO

  • Foto – Tbilisi 2014: alla scoperta della capitale della Georgia
    La capitale e città pià popola della Georgia è Tbilisi anche se alcuni la chiamano anche Tiflis, Tiblisi o anche Tbilissi ma resta comunque il fatto che si tratta di una ...
  • Vueling weekend in Andalucia a Malaga (Spagna): 5 cose da fare tra la  Malagueta e l’Alcazaba
    Malaga è la "capitale" della Costa del Sol e la seconda città per importanza della regione Andalusia dopo Siviglia. In città ci sono numerosi musei e monumenti, ma anche ...
  • Ristorante Maria Tindara sull’Isola di Vulcano: cucina top a pochi passi dal Tramonto di Capo Grillo
    Il Ristorante Maria Tindara è stata una bellissima scoperta che ho avuto sull'Isola di Vulcano: dopo aver goduto di un tramonto mozzafiato a Capo Grillo (ne ho già parlat...
  • Foto –  Passo Flüela (Svizzera) / Flüelapass  (Schweiz)
    Per raggiungere in macchina la San Gallo (Svizzera) partendo dalle Dolomiti Bellunei nel nord-est d'Italia ho attraversato il Trentino-Alto Adige e poi una volta entrato ...
  • Armenia: Yerevan, Garni e Geghard
    L'Armenia è una terra di luce vulcanica, con le sue montagne basaltiche, i laghi, i canyon, le cascate, le chiese antiche e la sua cultura ricca di colori.Un viaggio in A...
  • Fotografo all’Astana Arena (Kazakistan-Қазақстан) per la partita FC Astana Vs Okzhetpes
    L'Astana Arena o Астана Арена in russo/kazako è lo stadio più importante e grande della capitale del Kazakistan (Kazakhstan). Dispone di un tetto retrattile, di un terren...
  • Tour allo Juventus Stadium / Allianz Arena di Torino tra museo e spogliatoi
    Uno dei miei sogni (penso anche quello di molti juventini) era quello di visitare l'interno dello Juventus Stadium e il J-Museum: lo stadio, costruito al posto del vecchi...
  • VIDEO – Barcellona (Spagna) – INVERNO 2008
    https://www.youtube.com/watch?v=x0SdnNvHyZA  Barcellona (in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.602.386 abitanti (area metropolitana istituzionale: 2.215...
  • Problemi alla dogana Moldava: sono un clandestino in Moldavia perchè non ho il timbro d’ingresso
    Ci siamo lasciati a Chișinău (Moldavia) ...Dopo tre giorni a Chisinau alle ore 21.00 finisce anche questa grande esperienza in Moldavia. Un piccolo paese prevalentemente ...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »