Weekend a Brest (Bielorussia) città eroina dell’Unione Sovietica con la sua fortezza

Se citiamo la città di Brest/Brěst (in bielorusso Брэст) non possiamo dimenticare la fortezza di Brěst: divenne il teatro della prima grande battaglia tra soldati sovietici e le forze tedesche. L’artiglieria tedesca bombardò pesantemente la fortezza; comunque i successivi tentativi di prenderla rapidamente con la fanteria fallirono, e i tedeschi iniziarono un lungo assedio che vide circa 4.000 soldati rinchiusi nella fortezza, respingendo gli assalti tedeschi.
La fortezza di Brest ricevette il titolo di “Fortezza eroina” nel 1965.
COSA VEDERE A BREST
La fortezza di Brest è uno di quei luoghi che vanno visitati in Bielorussia ed è fra l’altro, il più importante sito d’interesse turistico a Brest. Dopo la guerra la fortezza non fu restaurata del tutto. Sul suo territorio, per ricordare le gesta eroiche dei difensori, negli anni 1969-1971 sorse il monumento commemorativo. L’insieme architettonico – scultoreo del monumento include la struttura principale «Il coraggio», l’obelisco-baionetta, la composizione scultorea «La sete», la piazza delle Cerimonie, 3 file di lastre commemorative con le tumulazioni dei caduti, le rovine e le parti conservate della fortezza. Il memoriale ha inizio nell’entrata principale monumentale che raffigura un’enorme stella ritagliata all’interno di un blocco di cemento. Qui si sentono la canzone di A. Alexandrov «La guerra santa» e la comunicazione radio del governo sull’attacco dell’Unione Sovietica da parte delle truppe della Germania nazista. Il centro strutturale dell’insieme è il monumento «Il coraggio», la scultura a mezzo busto di un guerriero alta 33,5 metri, sull’altro lato della quale vi sono dei bassorilievi che narrano alcuni episodi della difesa eroica della fortezza.Il Museo ferroviario di Brest è il primo museo ferroviario all’aperto in Bielorussia, inaugurato nel 2002 il museo si trova vicino alla Fortezza di Brest.
E poi parchi, chiese ortodosse, un bellissimo centro città ricco di negozi e tanto altro
COME ARRIVARE A BREST
Nel mio viaggio a Brest ho optato per la via più comoda e più veloce, ovvero raggiungere in treno la cittadina al confine con la Polonia: un viaggio veloce, comodo ed economico.
Se invece venire dalla Polonia basta raggiungere la città di confine Terespol e poi attraversare il confine con il treno
LA MAPPA
–