La frontiera di Terespol (Polonia): crocevia verso Brest (Bielorussia) e la Russia

Terespol è una cittadina di frontiera della Polonia che dista solo una decina di chilometri da Brest in Bielorussia. Sul confine orientale polacco è terra di contrabbando e dopo l’ingresso della Polonia nell’area Schengen, il traffico verso la Bielorussia si è ridotto della metà e gli affari loschi da Brest a Terespol sono un pò più difficili.
Di ritorno dal mio viaggio in Bielorussia, deciso di attraversare la frontiera verso la Polonia da Brest a Terespol in treno per poi aspettare la coincidenza con verso Varsavia e per fortuna non rifaccio l’esperienza traumatica fatta nella frontiera tra Grodno e Białystok (vi lascio l’articolo sotto).
Il viaggio procede tutto tranquillo, arrivati a Terespol scendiamo tutti dal treno insieme ai propri averi e ci fanno passare bagaglio dopo bagaglio ai raggi-x per controllare la presenza di quantitativi eccessivi di sigarette e alcolici comprati in Bielorussia o altra roba illegale.
Adesso non mi resta che aspettare al bar il treno che mi porterà a Varsavia e noto una chicca in vetrina: una foto autografata del dittatore Bielorusso, Aleksandr Lukašenko 🙂
Terespol si trova lungo un’importante arteria stradale, che collega Berlino a Mosca, interessata da un progetto autostradale che dovrà affiancarla e che in Bielorussia è già esistente nella tratta Brěst-Borisov. Per via del suo “status” di città di frontiera conta un’importante stazione ferroviaria per i traffici nazionali ed internazionali. Fra i treni a lunga percorrenza è notevole un espresso chiamato Sibirjak, che da Berlino raggiunge la Russia per diramarsi in varie direzioni, fra cui Novosibirsk, al centro della Siberia.
LA MAPPA
–