La frontiera di Terespol (Polonia): crocevia verso Brest (Bielorussia) e la Russia

Terespol è una cittadina di frontiera della Polonia che dista solo una decina di chilometri da Brest in Bielorussia. Sul confine orientale polacco è terra di contrabbando e dopo l’ingresso della Polonia nell’area Schengen, il traffico verso la Bielorussia si è ridotto della metà e gli affari loschi da Brest  a Terespol sono un pò più difficili.

Di ritorno dal mio viaggio in Bielorussia, deciso di attraversare la frontiera verso la Polonia da Brest a Terespol in treno per poi aspettare la coincidenza con verso Varsavia e per fortuna non rifaccio l’esperienza traumatica fatta nella frontiera tra  Grodno e Białystok (vi lascio l’articolo sotto).

Il viaggio procede tutto tranquillo, arrivati a Terespol scendiamo tutti dal treno insieme ai propri averi  e ci fanno passare bagaglio dopo bagaglio ai raggi-x per controllare la presenza di quantitativi eccessivi di sigarette e alcolici comprati in Bielorussia o altra roba illegale.
Adesso non mi resta che aspettare al bar il treno che mi porterà a Varsavia e noto una chicca in vetrina: una foto autografata del dittatore Bielorusso, Aleksandr Lukašenko 🙂
Terespol si trova lungo un’importante arteria stradale, che collega Berlino a Mosca, interessata da un progetto autostradale che dovrà affiancarla e che in Bielorussia è già esistente nella tratta Brěst-Borisov. Per via del suo “status” di città di frontiera conta un’importante stazione ferroviaria per i traffici nazionali ed internazionali. Fra i treni a lunga percorrenza è notevole un espresso chiamato Sibirjak, che da Berlino raggiunge la Russia per diramarsi in varie direzioni, fra cui Novosibirsk, al centro della Siberia.


LA MAPPA


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO DI TERESPOL

  • VIDEO – Pristina e Prizren (Kosovo) – La guerra infinita tra Serbi e Kosovari – ESTATE 2010
    https://www.youtube.com/watch?v=5ZAlzuSI6fE  Estate 2010 - Pristina e Prizren (Kosovo) - La guerra infinita tra Serbi e Kosovari non risparmia nessuno: Da Mitro...
  • Dove dormire a Budapest: EST Grand Hotel Savoy
    L'EST Grand Hotel Savoy è il giusto punto di partenza se deciderete di visitare Budapest. Situato a 1 km dalla Sinagoga e a 2 Km dalla Basilica di Santo Stefano, la strut...
  • Foto – Saranda (Albania)
    ll book fotografico a Saranda (Albania) realizzato durante il mio viaggio nell'agosto 2019 per realizzare la mia impresa di visitare tutte le nazioni dell'Europa....
  • La “Bombonera” di Buenos Aires, tempio del Boca Juniors – Estadio Alberto José Armando
    Lo stadio del Boca Juniors, la "Bombonera" è uno dei templi del calcio mondiale e anche una delle tappe obbligate del "recorrido" turistico nella città di Buenos Aires. V...
  • Foto: Riga (Lettonia) – 2017
    Riga è la capiale della Lettonia e insieme a Tallinn e Vilnius è una delle 3 capitali delle Repubbliche Baltiche. ...
  • Foto – Restaurant Katajanokka – Helsinki (Finlandia – Finland)
    Il mio book fotografico del ristorante “Restaurant Katajanokka” di Helsinki (Finlandia) ,visitato durante il mio viaggio nel Baltico del maggio 2017....
  • Cafe Komiteti – Tirana (Albania)
    In Albania ci sono tanti ristoranti per tutte le tasche: prendere un drink al Cafe Komiteti è stata una bella esperienza soprattutto per lo stile retrò del periodo comuni...
  • Isola di Vulcano (Isole Eolie): cosa fare e vedere, foto e video
    Le 7 Isole EolieL’Arcipelago delle Isole Eolie è formato da sette sorelle, ognuna con una propria anima ed un proprio carattere. Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salin...
  • Hotel Hilton Puerto Madero – Buenos Aires (Argentina)
    Buenos Aires è una città grandissima e ci sono diversi quartieri veramente molto belli e vivi dove poter pernottare e iniziare il vostro tour in giro per la capitale dell...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »