Expo 2017 Astana (Kazakistan – Kazakhstan) Future Energy

Negli ultimi anni siamo stati bombardati da migliaia e migliaia di notizie riguardanti l’importantissima esposizione internazionale di Expo Milano 2015 che si è svolta dal 1° maggio 2015 al 31 ottobre 2015. Per Italia è stata una vetrina mondiale eccezionale che ha portato straordinarie opportunità per nuovi posti di lavoro, infrastrutture, business e tanto altro principalmente per la città di Milano.
Ma vi siete posti la domanda: “dove e quando sarà la prossima edizione di Expo dopo quella di Milano?“
Se siete stati all’interno dell’area Expo Milano 2015 avete potuto visionare con i proprio occhi che sul padiglione del Kazakistan si poteva ben vedere la scritta “Kazakhstan 2017”: infatti la prossima città ad ospitare Expo con il suo tema “Energia Futura” sarà proprio la capitale Astana dal 10 giugno 2017 al 10 settembre 2017. Si andranno quindi a vedere tutti i temi riguardanti l’energia responsabile, sostenibile in previsione del futuro.
[wpdevart_countdown text_for_day=”GIORNI” text_for_hour=”ORE” text_for_minut=”MINUTI” text_for_second=”SECONDI” countdown_end_type=”date” end_date=”10-06-2017 12:00″ start_time=”1476782510″ end_time=”0,1,1″ action_end_time=”hide” content_position=”center” top_ditance=”10″ bottom_distance=”10″ ]GIORNI ALL’APERTURA DI EXPO[/wpdevart_countdown]
Sono ritornato proprio da Astana la scorsa settimana e devo dire che sono rimasto veramente colpito da questa splendida città dove i preparativi per la prossima Esposizione Universale 2017 fervono e ogni angolo delle città richiama questo mega evento che si svolgerà in questa nuovissima città e in un paese relativamente sconosciuto. Il successo dell’Expo secondo le stime porteranno circa 5 milioni di visitatori e sicuramente aiuteranno il mondo intero a scoprire il Kazakistan e principalmente la sua capitale Astana che a mio parere è paragonabile a una piccola Dubai senza mare.
Alcune informazioni su “Astana Expo 2017”
(in kazako/russo “Астана ЭКСПО-2017”)

L’EXPO DURERA’ 3 MESI
L’apertura di Expo Astana 2017 avrà una durata di tre mesi dal 10 giugno al 10 settembre 2017
GRANDEZZA ESPOSITIVA
Se Milano ha dedicato circa 110 ettari all’Esposizione Universale, il Kazakistan ne ha riservati ben 174.
TEMA ENERGETICO
Il tema scelto è quello dell’energia per il futuro. Il Sito è stato suddiviso in quattro Padiglioni tematici, ciascuno incentrato su un sottotema.
UN PADIGLIONE MONDIALE
Al contrario di quanto accaduto a Milano, i Paesi partecipanti saranno raccolti in un unico Padiglione Mondiale. Qui ogni Stato è invitato a portare il suo contributo per un uso efficiente dell’energia.
LAVORI
I lavori sono partiti a giugno 2015 e dovrebbero concludersi a tra fine ottobre e i primi di novembre2016. Al termine della costruzione tocca ai Paesi partecipanti iniziare l’installazione e l’arredamento degli spazi. La progettazione del sito è stata affidata a una compagnia americana attraverso una gara che ha coinvolto oltre 50 architetti internazionali. La costruzione, invece, coinvolge soprattutto imprese kazake.
Ho visitato personalmente l’area a i primi di ottobre 2016 e posso dire che circa 85%-90% del sito dove si fara’ l’Expo e’ gia’ stato realizzato.
IL SIMBOLO DI EXPO 2017
Il simbolo di Expo 2017 è il Padiglione del Kazakistan. Una struttura dalla forma di una sfera di vetro con 80 metri di diametro e 26 mila metri quadri di volume. L’idea è quella di costruire l’edificio sferico più grande al mondo. La sfera dopo expo 2017 ospiterà un museo che racconterà la storia del paese e della storia dei popoli Kazakistan.
I PAESI PARTECIPANTI
A oggi sono 104 i Paesi e 17 le organizzazioni internazionali che hanno ufficializzato la loro partecipazione al prossimo evento espositivo, tra cui Italia, Russia, Germania, Giappone, Turchia, Israele, Francia, India e tanti altri. Ogni Paese partecipante viene riprodotto nel centro della città di Astana da un omino con i colori della propria bandiera e qualche monumento nazionale importante.
KAZAKHSTAN LAND OF THE GREAT STEPPE:
l’applicazione (pc/smartphone) per sapere tutto sul Kazakistan.
Un’applicazione interattiva di alta qualità per pc e smartphone a 360 gradi sul Kazakistan: file multimediali, politica, turismo, storia e tanto altro. Contiene centinaia di fotografie di alta qualità uniche, video, oggetti 3D, tour panoramici, grafici interattivi e mappe. Dovrebbe essere di interesse per chiunque voglia conoscere il nono paese più grande del mondo ma principalmente per i turisti, studenti e uomini d’affari che vogliono visitare il Kazakistan. Disponibile in inglese, russo e kazako.
-
- È possibile visionare la nuova applicazione online “Kazakhstan Land of the Great Steppe” cliccando sul seguente link
- È anche possibile scaricare la versione completa dell’applicazione e successivamente installarla sul PC cliccando sul seguente link
- Per gli smartphone è disponibile una versione mobile sia dispositivi Apple (App Store) che per Android (Play Store).