Io e la mia macchina in nave con GNV da Palermo a Genova, carico di bontà siciliane

La mia passione per i viaggi e per i voli è sotto gli occhi di tutti: gli aerei sono il mio mezzo di trasporto preferito per via della velocità di connessione tra le varie città e/o nazioni e per tale motivo quasi sempre mi ritrovo a  bordo di un aereo.
Istintivamente non avrei mai messo in conto di spostarmi con altri mezzi di trasporto sicuramente più lenti ma negli ultimi tempi devo dire che ho decisamente rivalutato questa mia idea, tant’è vero che inizio sempre di più a viaggiare con la nave!
Molti magari non capiscono il motivo di viaggiare per ore e ore in nave visto che ormai con un’oretta  di volo si raggiunge qualsiasi destinazione italiana e proprio per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo spiegandovi le mie ragioni.

“quando voli in aereo hai la possibilità di portarti tutti i bagagli che vuoi? Hai la possibilità di portarti tutti i liquidi di vuoi? Hai la possibilità di portarti la tua auto a seguito senza lo stress della strada, viaggiando comodamente in cabina?”

La mia origine “terrona” non si dimentica mai e visto che ormai da più di un anno vivo al nord ogni volta che ritorno a Palermo è un vero trauma sia per me ma soprattutto per i miei genitori e parenti che come nelle migliori parodie che girano per il web sono pronti a strafogarmi di cibo, vino, formaggi e preparati vari fatti in casa sia durante il periodo in Sicilia ma soprattutto per i giorni/settimane/mesi/anni/secoli futuri fuori casa 🙂
Non ti porti al nord il vino dello zio, non ti porti i pomodorini secchi della zia, non ti porti la salsa fatta in casa dalla mamma, non ti porti carne, funghi e formaggi del tuo paese, non ti porti i cannoli, le arancine, la pasta di mandorle e tanto altro tipico siciliano?
Per tutti questi motivi ma anche per la qualità delle sue navi e dei suoi servizi ho scelto di viaggiare con GNV per la tratta Genova/Palermo a/r


In viaggio con le navi “Excelsior” e “La Suprema”


Navigare da Palermo a Genova e viceversa, significa rimanere per circa 20 ore sul mare e se le navi in questione non sono efficienti, pulite e con diversi svaghi, si rischia di trasformare il viaggio in un incubo. La mia esperienza datata settembre 2018 devo dire che è stata veramente eccellente: viaggiando da Genova a Palermo a bordo de “La Suprema” e il ritorno da Palermo a Genova con la “Excelsior”.
In ambedue le navi ho trovato del personale di bordo molto qualificato e simpatico, la pulizia della cabine e bagni mi è sembrata ottima e i servizi di bordo e di intrattenimento molto buoni. Durante il viaggio ho avuto modo di girovagare sulla nave tra lo shopping center, area fitness, cinema, piscina e aree ristorazioni varie senza mai annoiarmi. Il viaggio apparentemente sembra lungo ma in fin dei conti devo dire che le ore di navigazione passano in fretta e non ti accorgi neanche che tra un sonnellino, un bagno in piscina, un poco di relax e sole sul ponte, un buon pranzo o cena al ristorante, un film o magari anche del WIFI per lavoro o passatempo, il tempo passa in fretta.

Parliamo adesso della parte enogastronomica che amo particolarmente: a bordo delle navi ho mangiato molto bene dall’aperitivo a bordo piscina, ai piatti freddi al bar, ai dolci al buffet fino ai pranzi e cene alla carta o self service.
Si può mangiare e bere per tutta la durata del viaggio a prezzi contenuti e per qualsiasi tipo di tasca: dalla colazione al bar, al pranzo presso il ristorante self service o alla cena al ristorante alla carta molto raffinato e soprattutto dove ho assaporato un buon vino e del pesce veramente eccezionale.


Guarda il book fotografico completo con 119 foto

 

Guarda il book fotografico completo con 119 foto
Guarda il book fotografico completo con 119 foto

  • Alla scoperta dell’arcipelago di Malta e le sui isole Comino, Gozo e Malta
    L'Arcipelato Maltese composto dalle 3 isole Malta, Comino e Gozo negli ultimi anni è diventato una delle mete più ambite per noi italiani ma soprattutto per i tedeschi e ...
  • Materasso EveSleep: dormi sogni tranquilli con consegna, reso e ritiro gratuiti
    Ciao amici, chi mi conosce tramite i social, il mio blog “I Viaggi di Speedy” o meglio ancora nella vita reale quasi sempre mi definisce uno “zingaro senza letto”.La mia ...
  • Hotel Belvedere a Pieve di Cadore: pernottamento in stile Cadorino
    Durante il mio soggiorno a Pieve di Cadore, ho pernottato presso l'Hotel Belvedere per la sua posizione centralissima proprio nel cuore del centro storico di Pieve di Cad...
  • Alla scoperta dell’Emilia Romagna – Da Rimini a Reggio, da Bologna a Correggio
    Luoghi da visitare in Emilia-Romagna ce ne sono un'infinità: borghi, città bellissime, parchi naturali, castelli, colline, spiagge, mare, arte, cultura e ovviamente buon ...
  • bandiera_mappa_olanda
    Amsterdam (book fotografico) Amsterdam è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale. Il comune di Amsterdam ha 820 6...
  • Norwegian Cruise Line Epic – Escursione sul Vesuvio
    Se passate un giorno, un weekend o una settimana da Napoli, la visita al Vesuvio a mio parere è un'esperienza che bisogna fare almeno una volta nella vita!Per quanto mi r...
  • Norvegia e i suoi fiordi: da Stavanger al Preikestolen.
    La Norvegia è una della nazioni più belle sotto il punto di vista naturalistico dell'Europa: i fiori norvegesi, il Preikestolen, l'aurora boreale, Capo Nord sono soltanto...
  • Dove pernottare a Cuba: hotel o case particulares? a voi la scelta
    Hotel o case particulares questo è il dilemma? Se state pianificando un viaggio a Cuba e avete un pò preso qualche informazione sull'isola, vi sarete sicuramente imbattut...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »